martedì 24 novembre 2015

Riscoprendo la Propria Umanità: Kiseijuu

Scritto da Walter O'Dim

Kiseijuu (Parasyte) viene prodotto dalla Madhouse (Trigun, Card Captor Sakura, Alexander ecc.) ed è fresco fresco di 2015, talmente fresco da esser inedito in Italia, e dato il tema horror chissà se qualche casa di distribuzione nostrana avrà le palle di farlo doppiare, 24 episodi che mi han dato "l'effetto ciliegia", uno tira l'altro.


In ogni caso la storia è una versione leggermente rimodernata di un manga Seinen del 1988, cercatelo pure se vi va, ma l'edizione del tempo è stata interrotta, così come la ristampa. Dopo queste informazioni di rito, passiamo dritti al sodo.


Trama

La nostra storia ha inizio una notte come tutte le altre, almeno in apparenza. Dal cielo piovono degli organismi alieni, che guidati dall'istinto cominciano a penetrare nei corpi dei primi umani sul loro cammino fino ad arrivare alla testa, una volta insediati lì potranno controllare il corpo intero.


Anche il nostro protagonista Shinichi viene attaccato nel sonno da uno di questi parassiti, ma la sua abitudine di dormire con le cuffie alle orecchie lo salva da una possessione diretta, svegliatosi di soprassalto ha appena il tempo di intuire il pericolo ed utilizzare le cuffie stesse come laccio emostatico per impedire al parassita, che nel frattempo si è fatto strada nel suo braccio destro, di arrivare alla testa.

La mattina dopo a Shinichi sembra solo di aver fatto un bruttissimo sogno, ma sarà proprio lo sfottò dei suoi genitori a confermargli che affettivamente aveva causato un bel trambusto nel sonno.
Nei giorni a venire altri strani episodi si verificano nella vita di Shinichi: a volte gli sembra che la sua mano destra faccia di testa propria, dando luogo a situazioni imbarazzanti in cui questa afferra il seno di una compagna con ovvie conseguenze.
Sarà il parassita stesso a rivelarsi al suo ospite, prendendo malvolentieri il nome di Migi ("destro" in relazione al braccio che ora possiede), infatti pare che questo organismo benchè molto intelligente e di pura logica non abbia una vera e propria coscienza, un'identità marcata, un nome infatti gli appare quasi inutile, "Io sono io" ripeterà spesso.


Migi, che durante le notti all'insaputa di Shinichi ha sfruttato la sua notevole intelligenza per  studiare i sui suoi libri scolastici e navigare in rete alla ricerca delle informazioni più disparate, gli comunica che ormai i giochi son fatti, lui ha fallito nell'intento di possederlo, ed altri come lui (e ce ne sono molti nascosti in giro) proveranno mossi dall'istinto ad eliminare Migi, che per inciso è un'entità neutrale, non ha interesse nelle persone care al protagonista, e non esiterebbe ad ucciderle se risultassero un pericolo, e scoprissero la sua esistenza.
D'altro canto si renderanno poi conto che il loro status di due esseri senzienti in un corpo solo è un grosso vantaggio, poichè se Migi può difendere al tempo stesso Shinichi può attaccare.

Il motivo per cui tutto questo accade rimane un mistero, i telegiornali parlano di una strana serie di omicidi in tutto il mondo, ritrovamenti di cadaveri smembrati per lo più, questo è dovuto al fatto che questi parassiti devono per forza nutrirsi della carne della specie ospitante, altrettanto dicasi per un parassita che aveva per errore preso possesso di un cane, e continuava a nutrirsi di altri cani. In ogni caso questi individui preferiscono rimanere inizialmente nell'ombra ad ordire le proprie trame.


Da quando questa torbida storia inizia, per ovvie ragioni la vita di Shinichi non sarà più la stessa, persino colei che ama, e che pare avere uno strano tipo di telepatia (non sarà l'unica) si renderà conto di qualche differenza in lui, facendogli la domanda che diventerà il leitmotiv della storia: "Ma tu sei davvero Shinichi?", una domanda che spesso metterà in crisi il nostro protagonista, soprattutto quando diventerà evidente che lui e Migi si stanno via via fondendo.

Commento

Questa è stata una delle poche volte in cui ho visionato l'anime rispetto al manga, chissà, forse perchè incuriosito da alcune immagini reperite qui e là e che certo non passano inosservate. In ogni caso passiamo alle cose serie, e quest'opera È una cosa seria, ma saltiamo a piè pari il tema del parassita alieno, che è un topos narrativo abbastanza sdoganato dai tempi de La Cosa, quello in realtà è solo il pretesto per parlare di tutt'altro (così come fanno le migliori storie), ed il tutt'altro è nientemeno che l'animo umano.


Il tema del mutamento è sempre presente, non solo dal punto di vista corporeo, ma anche mentale, Shinichi infatti perde via via parte della sua umanità sostituendola con la pura logica di questi parassiti, se è così, come cambieranno i rapporti coi suoi cari?
In effetti non ci troviamo di fronte all'ennesima invasione aliena, poiché è vero che questi parassiti sono fisicamente parlando enormemente più forti di qualunque umano, ma è altrettanto vero che qualunque fucile di buon calibro potrebbe ucciderli, quindi assoggettare gli uomini con la forza è da escludere, così come il loro sterminio, poiché come vi spiegavo sopra, essi sono istintivamente portati a nutrirsi esclusivamente di umani, no! Questa è una guerra sotterranea, per poter continuare a sopravvivere, o meglio, continuare ad uccidere per poter sopravvivere.

Quest'ultimo elemento ci apre ad una riflessione: questi alieni ci trattano anche meglio di come noi trattiamo il nostro bestiame, quel che fanno ci risulta sbagliato perché ipocritamente poniamo noi stessi al di sopra di tutto il resto della natura, e se non fosse così? È giusto che l'uomo si comporti a sua volta come un devastante parassita per questo pianeta? Quindi smetterai di mangiare carne? Le mie risposte: forse, no, no. Vi invito a non prendere l'opera come una favola vegana, siamo molto lontani!

Sono dell'idea che tutte le opere che fan riflettere vadano visionate, e questa è una di quelle; spero solo di aver convinto l'amante dell'horror a guardare qualcosa di riflessivo, e l'amante della riflessione ad ignorare il lato horror, che devo dire l'ultima grande verità, per i miei gusti non ho trovato chissà quanto scioccante, e questo è l'unico difetto che sento di dare. Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Etichette: Film e Serie Visive, Fumetti e Manga

9 commenti:

  1. Nyu Egawa24 novembre 2015 08:49

    è un'opera che mi incuriosisce ma, sempre per il solito tempo tiranno, è in attesa di essere recuperata!
    Amo i lavori così introspettivi e psicologici!

    RispondiElimina
  2. MikiMoz24 novembre 2015 11:34

    Lo conosco come fumetto, non come serie animata.
    Sì, comunque: i fumetti destinati a un pubblico adulto hanno sempre "qualcosa in più", tra le righe.

    Moz-

    RispondiElimina
  3. Babol24 novembre 2015 17:05

    Mio Dio che inquietante. Il tema mi intriga, molto cronenberghiano, purtroppo anch'io ho il tempo tiranno come Nyu T__T

    RispondiElimina
  4. Alan Cadavo24 novembre 2015 18:49

    E' uno degli Anime degli ultimi tempi che ho seguito volentieri. Mi dispiace che non ho ancora letto il manga.

    RispondiElimina
  5. Ratto di Fogna24 novembre 2015 20:11

    Kiseijuu ha scene splatter che nemmeno i film horror riescono a rendere l'idea. L'ho trovato inquietantissimo e molto simbolico. Ho davvero apprezzato!

    RispondiElimina
  6. Erika Viola25 novembre 2015 16:19

    Ero molto scettica, che pensavo di trovarmi di fronte ad un anime brutto e volgare. Invece ho trovato qualcosa di molto profondo.. E' stata una delle migliori visioni dell'anno <3

    RispondiElimina
  7. Massimo Porcelli25 novembre 2015 19:36

    Spero di recuperarlo, nonostante il poco tempo

    RispondiElimina
  8. Puffo25 novembre 2015 23:34

    Fa molto Cronenberg! Non me lo sono perso per nessun motivo al mondo :D

    RispondiElimina
  9. Marco Grande Arbitro26 novembre 2015 03:06

    L'unica informazione che ho di questo Anime è dovuto da un video di CavernadiPlatone che lo chiamava "Nuovo Devilman". Lo metto nella lista dei recuperi... Ci vorrà comunque troppo tempo ahaha

    RispondiElimina
Aggiungi commento
Carica altro...

Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Facebook Google Twitter Youtube
  • Home
  • Rubriche
  • Eventi
  • Contattaci

Cerca nel blog

GM Podcast

Ascolta "Gioco Magazzino Podcast" su Spreaker.

Le Sfide di GM!

Archivio

  • ►  2018 (47)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2017 (109)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2016 (130)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (12)
  • ▼  2015 (191)
    • ►  dicembre (13)
    • ▼  novembre (13)
      • "Magic: The Gathering - Arena of the Planeswalkers...
      • La Trilogia del Mago Nero: Fiamma delle Nuove Gene...
      • Riscoprendo la Propria Umanità: Kiseijuu
      • "La Lega degli Esploratori": Un'Avventura per Hear...
      • Simpsonspedia - Special: "I Simpson - Il Film"!
      • The Wonderful Creatures in Pop Culture(12): Jackal...
      • Sarap... Che?
      • "Agorafobia": il Primo Fumetto di Dario Moccia!
      • "Commander 2015": una Miriade di Comandanti!
      • Dalle Stelle alle Stalle - PARTE X
      • LoL World Championship 2015! L' esperienza travolg...
      • "Smash Up": la Bolgia delle Fazioni!
      • Un Altro Riepilogone Cinematografico: da "Pixels" ...
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (15)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2014 (147)
    • ►  dicembre (16)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2013 (135)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2012 (125)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (14)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (168)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (17)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (15)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (44)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2009 (73)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2008 (73)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2007 (28)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (2)

#Etichette

A Tutto Reality A.S.C. Action & Static Figure Age of Sigmar Blood Bowl Calidad TV Chiavi di Ricerca Cosplay Cult DC Comics Digimon Disney Dragon Ball Dungeons and Dragons Edizione Giocatori di Magic Eventi Film e Serie Visive Fregnaccie e Pensieri del Magazzino Fumetti e Manga Funko Pop Game of Thrones Game VS Food Game Workshop Geek League GIM Giochi da Tavolo Giochi di Carte Giochi di Miniature Giochi per ridere Giochistarter GiocoMagazzino su Youtube GRV & LARP Hearthstone Hero Quest Il Magazzino Il Post del Se Fosse Il Signore degli Anelli Indiegogo Kick-Ass Kickstarter Kingdom Hearts La Lista delle Serie Animate Le Galattiche Interviste Le sfide di GiocoMagazzino Libri Lo Hobbit Magic l' Adunanza Marvel Musica One Piece Pathfinder Podcast Pokèmon Post In Un Minuto Premi Vinti R.P.G. Real Game Simpsonspedia Space Hulk Sport Trash TWCIPC Ulule Videogame Vinilando Warhammer 40000 Warhammer Fantasy World Of Warcraft

Ultimi 5 Blog Letti

  • Barbagamer Micro
    Splatterhouse (2010)
    14 ore fa
  • Giochi sul nostro tavolo
    [Recensione] Decrypto
    15 ore fa
  • Cent'anni di nerditudine
    Maledetti Fumetti Fest presenta L'irraccontabile Freak Antoni
    21 ore fa
  • The Reign of Ema
    Roma - La Nascita Della Città Eterna
    1 giorno fa
  • La Bara Volante
    Rock 'n' Blog: Tonya
    1 giorno fa
  • EducereLudendo - guida ai giochi in scatola per genitori ed educatori
    Report Play 2018
    1 giorno fa
  • Dado Critico
    KEO
    1 giorno fa
  • Frammenti e Tormenti
    Autori che meriterebbero di uscire dalla nicchia - Clark Ashton Smith
    1 giorno fa
  • L'Antro Atomico del Dr. Manhattan
    Transformers, il ritorno dei Dinobot (Slug, Power of the Primes. Foto e piccola scimmia, come una piccola katy robopreistorica, tipo)
    2 giorni fa
  • F.O.V. 90
    Of Angels & Demons #13 - The Time of Ending
    2 giorni fa
  • Storie Da Birreria
    Superman compie 80 anni: un excursus sulle fonti che hanno ispirato il personaggio.
    2 giorni fa
  • Ore-sama
    ..tutto il resto a Roma..
    2 giorni fa
  • WhiteRussian: cinema (e non solo) all'ultimo sorso
    All'inseguimento della pietra verde (Robert Zemeckis, USA/Messico, 1984, 106')
    2 giorni fa
  • Il Bollalmanacco di Cinema
    Molly's Game (2017)
    2 giorni fa
  • Moz O'Clock
    [TV] i cartoons dimenticati di Bim Bum Bam
    3 giorni fa
  • cavernadiplatone
    AKIRA AL CINEMA - RECENSIONE SU WHATSAPP
    3 giorni fa
  • pensieri cannibali
    Il fascino del male e dei malefici film della settimana
    3 giorni fa
  • La Firma Cangiante
    LA NOTTE DELL'AQUILA
    4 giorni fa
  • The Owl Bear's Lair
    Some RPG miniatures/Alcuni pezzi da GDR
    6 giorni fa
  • Retronika
    Hanna & Barbera. I personaggi e le avventure dello studio che ha fatto la storia dell'animazione televisiva****
    1 settimana fa
  • Cronache bizantine
    Fantasy senza fantasia, ovvero la maledizione del minimalismo
    1 settimana fa
  • Rock Music Space
    Que sera
    2 settimane fa
  • River Forge Project
    Anteprima The Faceless
    2 settimane fa
  • Il Viagra della Mente
    La distruzione dello status quo nel mondo di ONE PIECE
    3 settimane fa
  • My Millennium Puzzle
    Ultime letture: Forster Mania
    4 settimane fa
  • CriticissimaMente
    Oriana Fallaci, La rabbia e l'orgoglio
    5 settimane fa
  • CervelloBacato
    Il potere della lettura
    5 settimane fa
  • Cine BlaBla
    L'ora più buia
    3 mesi fa
  • Indie Fan Magazine
    Post di fine anno 2017
    3 mesi fa
  • idee ludiche
    NON UN ADDIO MA UN ARRIVEDERCI
    5 mesi fa
  • BoardZGames
    [COMMENTI] Clank! + Sunken Treasure
    7 mesi fa
  • GG ONE PIECE NETWORK's Blog
    Speciale 20 anni | ONE PIECE: L'epopea infinita che fa sognare
    9 mesi fa
  • Timber Maniacs
    Fire Emblem Heroes: 4 mesi di Wrys
    11 mesi fa
  • doctor kram goes to hollywood
    The Walking Things e una gamba - #seistagioni in breve
    1 anno fa
Mostra 5 Mostra tutto

Visite

GiocoMagazzino dice:

“Ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n.62, il presente Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto sarà aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. La responsabilità di ciò che viene scritto nei commenti NON è dell'autore. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web, non saranno inserite per scopi lucrosi, ma solo per usi rappresentativi.”
La redazioni di GiocoMagazzino che vi vuole tanto bene

Per contattarci: giocomagazzino.2015@gmail.com
GiocoMagazzino! La Lega del Ludo

Copyright © 2013 GiocoMagazzino! La Lega del Ludo